giovedì 25 ottobre 2012
sabato 20 ottobre 2012
venerdì 19 ottobre 2012
giovedì 18 ottobre 2012
eredità di bottoni e aghi
Stasera mi sono divertita un sacco.
Mio suocero mi ha portato in una sporta tutta rotta il cestino da cucito di sua madre, che ormai non c'è più da qualche anno e che con il terremoto si era rotto. Sapete quelli in " legno" che si aprono a porta oggetti..quello delle nonne proprio insomma... pieno pieno pieno di bottoni...e una ventina di spagnolette.
E' stato bellissimo perchè nel frugare in una cosa che non è propriamente mia mi immaginavo la povera Luigina che con quel filo verde rammendava le tute da lavoro del mio moroso, all'epoca, oppure riconoscere un bottone dei suoi golfini......
Poi ho trovato cose improbabili...bhè intanto le mitiche 50 lire...o ma ve le ricordate???
Poi chiodi , viti, i gancini per sorreggere le bacchette delle tende, graffette per i fogli, spille per i capelli, 3 o 4 set di emergenza quelli che si trovano negli alberghi e poi una kilata di bottoni di ogni forma e genere età e dimensione...
C'è quello da cappotto, da giacca da uomo quindi marron , quelli tipo oro con l'ancora , quelli da jeans e quelli a pressione...i classici gancini da reggiseno della nonna color carne, quelli da golfino...color malva ovali o verdino tutto con i brillantini...oppure piccoli piccoli rossi e gialli da bimbo, ne ho trovato uno a forma di farfallina rosa e uno a forma da scarponcino con i pattini...quelli da camicia in madreperla ...insomma una marea di bottoni, bottoncini... e un calzino grigio tigrato in attesa di un remmendo mai fatto...e chissà dove sarà finito il suo compagno...
Poi una miriadi di aghi di ogni forma e dimensione...ne ho trovato uno da lana che sarà 10 cm di lunghezza e uno con la cruna tanto fine che di sicuro ci passano pure le perline quelle piccole anche quelle che non vogliono mai passare... e anche una ago di plastica gialla flessibile...ho pensato fosse per gli elastici.
e poi spilli ...sparsi ovunque pure con la ruggine...
Bene di parlare di bottoni ho finito...è stato quai un tuffo nel passato...
Mio suocero mi ha portato in una sporta tutta rotta il cestino da cucito di sua madre, che ormai non c'è più da qualche anno e che con il terremoto si era rotto. Sapete quelli in " legno" che si aprono a porta oggetti..quello delle nonne proprio insomma... pieno pieno pieno di bottoni...e una ventina di spagnolette.
E' stato bellissimo perchè nel frugare in una cosa che non è propriamente mia mi immaginavo la povera Luigina che con quel filo verde rammendava le tute da lavoro del mio moroso, all'epoca, oppure riconoscere un bottone dei suoi golfini......
Poi ho trovato cose improbabili...bhè intanto le mitiche 50 lire...o ma ve le ricordate???
Poi chiodi , viti, i gancini per sorreggere le bacchette delle tende, graffette per i fogli, spille per i capelli, 3 o 4 set di emergenza quelli che si trovano negli alberghi e poi una kilata di bottoni di ogni forma e genere età e dimensione...
C'è quello da cappotto, da giacca da uomo quindi marron , quelli tipo oro con l'ancora , quelli da jeans e quelli a pressione...i classici gancini da reggiseno della nonna color carne, quelli da golfino...color malva ovali o verdino tutto con i brillantini...oppure piccoli piccoli rossi e gialli da bimbo, ne ho trovato uno a forma di farfallina rosa e uno a forma da scarponcino con i pattini...quelli da camicia in madreperla ...insomma una marea di bottoni, bottoncini... e un calzino grigio tigrato in attesa di un remmendo mai fatto...e chissà dove sarà finito il suo compagno...
Poi una miriadi di aghi di ogni forma e dimensione...ne ho trovato uno da lana che sarà 10 cm di lunghezza e uno con la cruna tanto fine che di sicuro ci passano pure le perline quelle piccole anche quelle che non vogliono mai passare... e anche una ago di plastica gialla flessibile...ho pensato fosse per gli elastici.
e poi spilli ...sparsi ovunque pure con la ruggine...
Bene di parlare di bottoni ho finito...è stato quai un tuffo nel passato...
martedì 16 ottobre 2012
lunedì 15 ottobre 2012
post terremoto...si ricomincia la scuola
girando per le nostre campagne , per le strade basse, si vedono case diroccate con i tetti giù, i fienili distrutti.
Si continua a buttare giù dove si può (buttare giù e portare via le macerie è a proprio carico) quelle più a rischio e i vigili del fuoco sono ancora in giro e parecchio.
Un giorno vedi un panorama e il giorno dopo è tabula rasa.
Noi a Medolla siamo fortunati...ma molti paesi sono distrutti stravolti irriconoscibili: Mirandola ha un nuovo centro provvisorio con una galleria e negozi in legno, un posto nuovo per il mercato e "il borgo" un bellissimo lavoro una vecchia cantina (http://www.modenaonline.info/notizie/2012/08/10/lex-cantina-diventa-un-centro-commerciale_17648#.UHvsmsUxqJo) rifatta a mo di centro commerciale...se trovo foto le metto.Poi a Cavezzo ci sarà una nuova costruzione fatta di container che si chiamerà 5.9 dove verranno messi negozi e locali.
noi siamo stati fortunati ma c'è gente che abita in roulotte e tende e vorrei fare qualcosa ma mi sento impotente perchè so bene che l'unica cosa che vogliono è una casa, e la normalità.
Aspettiamo i soldi del C. A. S. o come diciamo qui proprio del cas non arrivano mai...sono i soldi per chi si è arrangiato non usando le tende della protezione civile ...mah
A Cavezzo oggi hanno ripreso i bimbi delle elementari nelle strutture costruite a tempo di record e anche a Mirandola quasi un polo scolastico nuovo con tanto di strada nuova e rotonda...
Questo tempo non aiuta nessuno...ma noi ci stiamo provando...forza paesi della bassa!!!!
Si continua a buttare giù dove si può (buttare giù e portare via le macerie è a proprio carico) quelle più a rischio e i vigili del fuoco sono ancora in giro e parecchio.
Un giorno vedi un panorama e il giorno dopo è tabula rasa.
Noi a Medolla siamo fortunati...ma molti paesi sono distrutti stravolti irriconoscibili: Mirandola ha un nuovo centro provvisorio con una galleria e negozi in legno, un posto nuovo per il mercato e "il borgo" un bellissimo lavoro una vecchia cantina (http://www.modenaonline.info/notizie/2012/08/10/lex-cantina-diventa-un-centro-commerciale_17648#.UHvsmsUxqJo) rifatta a mo di centro commerciale...se trovo foto le metto.Poi a Cavezzo ci sarà una nuova costruzione fatta di container che si chiamerà 5.9 dove verranno messi negozi e locali.
noi siamo stati fortunati ma c'è gente che abita in roulotte e tende e vorrei fare qualcosa ma mi sento impotente perchè so bene che l'unica cosa che vogliono è una casa, e la normalità.
Aspettiamo i soldi del C. A. S. o come diciamo qui proprio del cas non arrivano mai...sono i soldi per chi si è arrangiato non usando le tende della protezione civile ...mah
A Cavezzo oggi hanno ripreso i bimbi delle elementari nelle strutture costruite a tempo di record e anche a Mirandola quasi un polo scolastico nuovo con tanto di strada nuova e rotonda...
Questo tempo non aiuta nessuno...ma noi ci stiamo provando...forza paesi della bassa!!!!
questo era la concessionaria citroen
scuole a cavezzo
scuole a mirandola
sabato 13 ottobre 2012
torta agli amaretti e cioccolato che non si sbaglia mai!!!!
questa è il mio cavallo di battaglia che non sbaglio mai!!!! buonissima
150 gr di farina
200 di burro
200 di zucchero
4 uova
120 gr di amaretti tritati fini
un cucchiaino raso di lievito per dolci
100 gr di cioccolato fondente
unire prima uova e zucchero poi il burro, poi la farina gli amaretti il lievito la cioccolata e le chiare montate a neve. 170-180° per mezz'ora 40 minuti...
150 gr di farina
200 di burro
200 di zucchero
4 uova
120 gr di amaretti tritati fini
un cucchiaino raso di lievito per dolci
100 gr di cioccolato fondente
unire prima uova e zucchero poi il burro, poi la farina gli amaretti il lievito la cioccolata e le chiare montate a neve. 170-180° per mezz'ora 40 minuti...
feltro alberelli e borsine di natale da appendere
venerdì 12 ottobre 2012
foresta di alberelli di feltro
ed eccoli qui finalmente finiti...
uh che bella lavorata!!!!
5 per ogni colore...
ora devo fare quelli piatti
con i campanelli e le borsine...
mercoledì 10 ottobre 2012
Alberelli di feltro
Ecco sono in un bosco di abeti imbottiti e natalizi
sabato 6 ottobre 2012
ed è subito natale 2
ecco qui il resto delle mie creazioni natalose.
bhè si sono solo i prototipi questi poi vedrò...
posso sempre cambiare in corso d'opera
e aggiustare il tiro eventualmente
questa è la stella
del post di prima ma la metà
versione mignon
ma le idee sono queste....
venerdì 5 ottobre 2012
Ed è subito natale
Ecco i primi lavori per la mia bancarella!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)